La pittura su vetro è una delle arti visive più conosciute, che ha ridotto il divario tra l'arte e l’artigianato popolare. Questa procedura è dunque una perfetta combinazione di entrambi, e al giorno d’oggi trova espressione in modi diversi.
I corsi di pittura su vetro di Martinarte, a Torino, ti offrono la possibilità sia di apprendere le tradizionali tecniche di decorazione del vetro che di sviluppare la tua esperienza preesistente orientandola verso un'espressione artistica più libera.

Imparare le autentiche tecniche artistiche
Le tecniche di decorazione del vetro sono affini alle tecniche di pittura tradizionale, quello che cambia sono i materiali utilizzati. Durante i corsi di pittura su vetro di Martinarte viene utilizzata la pasta in rilievo, gli speciali smalti trasparenti e la foglia d’oro.
Anche coloro che affrontano per la prima volta questa tecnica, quindi, durante le nostre lezioni di pittura su vetro potranno dare forma a bellissime creazioni artistiche, liberare la propria creatività sperimentando accostamenti cromatici e sfumature giungendo a trasformare un semplice oggetto di vetro in una piccola opera di artigianato artistico.

Oggetti, vasi e specchi finemente decorati
Durante il nostro corso di pittura su vetro ti illustreremo le diverse tecniche che ti consentiranno di ottenere risultati meravigliosi e sorprendenti.
Comincerai la realizzazione del tuo disegno con un pennarello nero direttamente sull’oggetto in vetro da decorare e successivamente stenderai la pittura.
In una fase ancora precedente imparerai invece a mischiare i pigmenti, a utilizzare i pennelli e a mischiare l’acqua con la gomma arabica e la grisaglia per ottenere sfumature perfette e armoniche.